Da sempre l'umanità ha a disposizione gli elementi per stare bene e per mantenersi autonomamente in salute. Adesso 'non lo sappiamo più' ma nel secolo scorso tutti, prima di andare dal medico, venivano prima trattati con rimedi naturali di tradizione popolare.
La saggezza degli antenati era esperienza e intuizione ma a un certo punto la ricerca scientifica - quella del profitto - ha voluto imporre la sua visione e le sue pozioni.
Il mondo è passato velocemente dalla natura alla medicina chimica brevettabile, i cui esponenti hanno fatto di tutto per ridicolizzare l'esperienza e la sapienza del passato.
Alcuni medici geniali hanno provato a dimostrare che la natura e la scienza possono aiutarsi, la prima a sanare in armonia olistica e la seconda a ottimizzare e diffondere ogni soluzione benefica ottenuta.
Grazie alla comprensione di molti ci stiamo avvicinando a un mondo più pulito per tutti.
Pulisco per dissolvere le memorie paura e di malattia
e perché tutto nel dentro e nel fuori diventi corretto,
pulito e giusto per il mio corpo, la mia mente e il mio spirito.
Ti Amo Mi Dispiace Perdonami Grazie
Il Dottor Aldo Vieri è stato un medico senese noto negli anni '60 e '70, ma di cui oggi si trovano pochissime informazioni.
Di lui si sa che:
- Praticava una cura a base di aceto, alcool e colchicina (estratta dal colchico, un fiore a bulbo). Questa cura aveva un costo irrisorio.
- Negli anni '60-'70 il caso Vieri era noto nell'ambiente scientifico internazionale.
- La "medicina ufficiale" lo osteggiava. In internet si trovano solo poche note più o meno denigratorie.
- Nel 1964 scrisse almeno un libro, ma non appaiono recensioni o opinioni su questo testo nelle ricerche online.
Nel 1967 rivelò gli ingredienti della sua cura in una conferenza stampa, dopo vent'anni di utilizzo e testimonianze di guarigione.
Dopo aver rivelato pubblicamente la ricetta, la sanità, in accordo con la politica, iniziò una feroce guerra contro di lui e cominciò la sua progressiva cancellazione dalla storia.
Per saperlo curava gratuitamente le persone indigenti.
Nel 1967, l'Onorevole Luigi Mariotti, Ministro della Sanità, bloccò Vieri e la diffusione della sua cura nelle strutture sanitarie a seguito di una sperimentazione al Regina Elena di Roma.
Morì nel 1986, "devastato nel profondo del cuore e dell'anima".
Nonostante la sua notorietà all'epoca, oggi è difficile trovare informazioni su di lui. Anche digitando il suo nome e cognome, nei risultati di ricerca online viene più spesso fuori il calciatore Bobo Vieri. Alcuni link che dovrebbero portare a dei PDF con informazioni sul Dottor Vieri aprono pagine inesistenti, suggerendo che il materiale sia stato rimosso o reso privato.
Esistono due brevi video d'epoca su Vieri pubblicati sul sito Archivio Luce, entrambi datati 1967. Il primo contiene la testimonianza della sorella di una donna guarita con la sua cura da un carcinoma all'utero con metastasi all'intestino. Il secondo è un cinegiornale sulla conferenza stampa in cui Vieri rivela gli ingredienti della sua cura.
Nel 2010, un articolo online riportava che esperimenti positivi su malati di cancro al cervello con una molecola simile all'aceto erano stati condotti nell'Università canadese di Alberta, ricordando come Vieri sostenesse di curare il cancro con aceto, colchicina e alcol puro al 95% già negli anni '60.
Secondo un amministratore di un gruppo privato su Facebook dedicato al Dottor Aldo Vieri, nel 1972 il padre accompagnò la nonna, malata di tumore e già in metastasi, dal Dottor Vieri. Assumendo il suo preparato, la nonna guarì completamente nel giro di due settimane.
Approfondito nel libro
La Via Pono
Riscoprire i Pionieri olistici, l’Acqua e Strumenti di pulizia
https://amzn.to/4crYBeq